Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Servizi consolari

 

Servizi consolari

Nel quadro delle misure collegate all’emergenza COVID-19 si segnalano di seguito le nuove modalità con cui verranno erogati i servizi consolari a partire da domenica 22 marzo 2020:

  • Fino a nuovo avviso, non verranno fissati nuovi appuntamenti;
  • Il rilascio passaporti e l’erogazione dei servizi consolari continueranno ad essere garantiti esclusivamente in casi di comprovate e indifferibili situazioni di emergenza;
  • Si prega di evitare di recarsi presso la sede dell'Ambasciata se non strettamente necessario.

-----------------------

I servizi consolari sono erogati secondo principi di eguaglianza, imparzialità, efficienza e trasparenza.

I Consolati assicurano a tutti i connazionali tutela in caso di violazione dei loro diritti fondamentali e di limitazione o privazione della loro libertà personale. Inoltre assicurano assistenza nei casi di emergenza, di ricerca di familiari, di pratiche di successione aperte all'estero e di rimpatrio delle salme.

Per informazioni relative ai principali servizi erogati dalla rete diplomatico-consolare si prega di voler consultare il sito del Ministero degli Affari Esteri dove è stata messa a punto un'apposita sezione, corredata dall'indicazione della normativa di riferimento applicabile a ciascun servizio, direttamente raggiungibile all'indirizzo:

http://www.esteri.it/MAE/IT/Italiani_nel_Mondo/ServiziConsolari/

Per ciascun procedimento è riportato anche l'elenco degli atti e dei documenti che il cittadino ha l'onere di produrre a corredo dell'istanza.

________________________________________________________________________ 

AVVISO ALL’UTENZA
RESTITUZIONE AI TITOLARI DI CARTE D’IDENTITA’ ITALIANE RINVENUTE ALL’ESTERO

Si rende noto all’utenza che le carte d’identità oggetto di furto o smarrimento all’estero, in caso di rinvenimento, vengono di norma restituite agli Uffici consolari nella cui circoscrizione è avvenuto il furto o lo smarrimento. Si invitano pertanto coloro che abbiano recentemente subito all’estero un furto/smarrimento e vogliano verificare se la propria carta d’identità sia stata rinvenuta, a contattare l’Ufficio consolare territorialmente competente per ulteriori informazioni in merito. Si segnala che l’eventuale ritiro dei predetti documenti potrà avvenire, presso l’Ufficio consolare dove è avvenuto il rinvenimento, secondo le seguenti modalità:

-  presso gli sportelli dell’Ufficio consolare;

- su richiesta dell’interessato, tramite servizio postale con spese di spedizione a suo carico.

Con riferimento alle carte di identità rilasciate dalla Rete consolare rubate o smarrite all’estero, sarà cura degli Uffici consolari comunicarne il rinvenimento al titolare, evidenziando che le stesse saranno distrutte nel caso in cui non ne sia stata richiesta la restituzione trascorso un anno dalla data del rinvenimento.


13