Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

FAST IT

 

FAST IT

Di seguito le informazioni sul portale FAST IT, disponibili anche in versione video qui.

 

1. Che cos’è FAST IT?

Fast It – Farnesina Servizi Telematici a Distanza è un portale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (https://serviziconsolarionline.esteri.it) attraverso il quale i cittadini italiani all’estero possono ottenere alcuni servizi consolari. Attualmente quasi tutta la rete diplomatico-consolare è coperta dal portale Fast It. Verifica sul portale se l’ufficio consolare nel tuo Paese di residenza è coperto dal servizio.

2. Come si cambia circoscrizione consolare?

Nuove funzionalita' stanno via via arricchendo il portale Fast.it. E' in fase di rilascio una nuova versione del portale, che consente al connazionale di notificare la variazione di circoscrizione consolare. In sostanza, i connazionali che si spostano da una Sede consolare ad un'altra avranno la possibilita' di segnalarlo tramite il portale Fast-It. Dal punto di vista dell'utente si sottolinea il vantaggio di questo ulteriore servizio, tra l'altro particolarmente user friendly. Il servizio di "variazione di circoscrizione" e' infatti reso nell'ambito della "variazione di residenza" ed e' il sistema, in base all'input dell'utente, che discrimina automaticamente se il cittadino ha intenzione di segnalare un semplice cambio di indirizzo, rimanendo nella medesima circoscrizione consolare, o se intenda invece notificare un cambio di quest'ultima.

Con la digitalizzazione di questo servizio si intende contribuire ad avvicinare ancor di piu' la Pubblica Amministrazione all'utente, ontemporaneamente rendendo piu' efficiente il lavoro consolare e permettendo il costante monitoraggio dell'attivita' svolta.

3. Come posso utilizzare le mie credenziali SPID sul portale FAST IT?

Se sei dotato di credenziali SPID, non sarà necessario effettuare la fase di registrazione al portale FAST IT, ma potrai accedere direttamente ai servizi forniti dal sito semplicemente fornendo le tue credenziali SPID.

4. Quali servizi mi consente di ottenere il portale FAST IT?

Sul portale Fast It potrai notificare al tuo sportello consolare l’iscrizione all’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero (AIRE) in pochi passaggi, rimanendo costantemente aggiornato sull’andamento della pratica. Se già iscritto all’AIRE, potrai inoltre verificare i tuoi dati di residenza. Potrai inoltre notificare al tuo sportello consolare il cambio di residenza all’interno della stessa circoscrizione consolare. Sono allo studio inoltre nuovi servizi consolari che potranno essere fruiti online.

5. E se non ho le credenziali SPID?

Potrai comunque continuare ad usufruire ancora dei servizi consolari online accessibili dal portale FAST IT, purché effettui la registrazione completa al portale. QUI trovi informazioni dettagliate sul sistema SPID.

6. A quali altri servizi posso accedere con le credenziali SPID?

Sono oltre 4000 le Amministrazioni in Italia che consentono l’accesso ai propri servizi telematici con le credenziali SPID. Cerca i servizi abilitati SPID su questo sito: https://www.spid.gov.it/servizi

7. Con le credenziali SPID posso accedere ai servizi online erogati da autorità straniere?

Sì, in base al Regolamento UE n.910/2014 a partire dal 1 ottobre 2018 gli Stati UE devono riconoscere i mezzi di identificazione elettronica delle persone fisiche e giuridiche che rientrano in un regime notificato di identificazione elettronica di un altro Stato membro.

Per ulteriori informazioni: https://www.spid.gov.it/


497